VAD FORMAGGI LIVORNO

Dal 1955 il piacere di servirvi con cortesia, qualità e professionalità
1955

E’ nel 1955 che Bruno Simonini appena 13enne inizia a lavorare come “Garzone” in uno storico magazzino d’ingrosso formaggi in Via di Franco 38 a Livorno. Uno dei 3 proprietari vedrà in lui le potenzialità di un valido braccio destro con il quale costruire successo. Bruno non si smentisce e nei momenti in cui l’ingrosso non lo impegna, intuendo un opportunità, inizia su un piccolo banchetto la vendita al dettaglio. D’altronde siamo vicinissimi al Mercato Centrale, polo commerciale di riferimento per tutta la provincia, luogo frequentatissimo dalle massaie, che passando davanti al magazzino sono attratte dall’odore del “Cacio” e chiedono di acquistarlo. Contro lo scetticismo del titolare, Bruno è determinato a spuntarla, forte della sua disponibilità, cortesia e simpatia … e sarà cosi !!! Da li in poi per alcuni anni, ogni giorno una signora in più sceglierà quel giovane e solare ragazzo per la propria spesa, supportato dall’acquisto diretto alla produzione, garanzia di Qualità e Convenienza, ma soprattutto dalla sua determinazione.

1960

Inevitabilmente quel successo obbliga lo storico magazzino all’ingrosso a lasciar posto al primo negozio VAD, acronimo di Vendita Alimentari al Dettaglio. L’intento è attirare l’attenzione della clientela, offrendo prodotti classici in modo unico, garantendo agli stagionati, stagionature fuori dal comune, grazie alla propria cantina di affinamento e alla potenzialità economica che consente di sopportare stoccaggi prolungati di materie prime …. ad esempio Parmigiano Reggiano 72 mesi ed ai freschi, una freschezza quotidiana, garantita dai costanti e diretti rapporti con i più importanti produttori locali … la ricotta ad esempio arriva freschissima ogni giorno !!!

1975

Il sacrificio di un ragazzo umile ma determinato ad emergere, viene premiato. Infatti, dopo aver lavorato 20 anni come dipendente, Bruno prende coraggio e comunica al proprio titolare il desiderio di mettersi in proprio, aprendo un negozio altrove, ma ciò che riceverà come risposta segnerà la svolta della sua vita professionale, un offerta irrinunciabile, entrare in società al 25% al prezzo della propria liquidazione. Questo l’inizio di una vera e propria piccola scalata, infatti dopo una decina d’anni salirà al 50% e nel 1988

1988

Nel 1988 con l’aiuto della moglie Rosanna e dei figli Monica e Michele acquisterà l’intera azienda , lo stesso anno si classificherà 1’ al concorso di taglio di Grana Padano. Per una famiglia vocata al lavoro e a soddisfazioni personali, poter decidere autonomamente nuove strategie aziendali, non può che motivare idee vincenti. Una delle quali, il desiderio di Monica di valorizzare i propri prodotti in modo unicamente regale. Nasce un nuovo ramo d’azienda, le Selezioni Gastronomiche. Un successo inaspettato ma confermato dai numeri, nel 1988 in un angolo del piccolo negozio, saranno 37 le confezioni realizzate, oggi, nello show-room dedicato, oltre 3000, con un trend costante di crescita, cosi come le destinazioni raggiunte, ormai in varie parti del mondo.

2000

Nel 2000 lo storico negozio si amplia e rinnova totalmente. Lo stile moderno del nuovo negozio si fonde con quello tradizionale delle scalere di Parmigiano-Reggiano che fanno da cornice al banco di ultima generazione dove ogni anno passano decine di migliaia di pezzi di Parmigiano preparati da chi ha fatto del proprio mestiere una passione e un arte.

2012 / 2015

Il 2012 è un’altra data rilevante, la bottega diventa Azienda, infatti con l’apertura del nuovo negozio di Colline, serve una nuova organizzazione in grado di gestire a distanza un nuovo punto vendita. Evidentemente il risultato è più che positivo infatti a ruota nel 2015 apre il 3’ punto vendita, quello ad Ardenza.

Oggi

Dopo 65 anni la Vad con il suo negozio storico e ancor di più con i 2 nuovi punti vendita, è ancora più forte e attiva sul mercato. Purtroppo Bruno Simonini, nel luglio del 2014 e Rosanna nel novembre 2018, ci hanno lasciato, ma ancora sono evidenti nello stile lavorativo dei figli e dei collaboratori, la filosofia e gli ideali aziendali trasmessi : Cortesia, Qualità e Professionalità.