IL NOSTRO PARMIGIANO REGGIANO

Tutta un’altra cosa !
michele slider

Oggi ogni forma di Parmigiano Reggiano venduto nei nostri negozi, anche il più tenero, è del caseificio La Fratellanza  il 2485 di Sissa, che sentiamo un po’ nostro, visto che insieme al nostro socio e mediatore  di Parma, ne acquistiamo tutta la produzione, 3600 forme all’anno. La nostra scelta non è casuale ma anzi, ha motivazioni importanti, la prima su tutte, l’autosufficienza dei foraggi con cui vengono alimentate le vacche dei soci, cioè, mangiano solo erba e fieno dei loro campi.

Eccellenza italiana

Peculiarità, questa, che potrebbe sembrare scontata, ma che non lo è affatto, soprattutto dopo l’apertura del disciplinare del consorzio P.R.  all’utilizzo dell’Unifit, un mangime preparato che facilita sicuramente la fase produttiva ma toglie al parmigiano la stagionalità. Toglie, cioè, le variazioni di fragranza, gusto e profumi, legate appunto alla stagionalità della raccolta dell’erba, cosi come a quella del fieno.

Ci consideriamo diversi perché, da sempre, selezioniamo personalmente nella zona di origine la produzione dei migliori caseifici, supportati dal nostro mediatore parmense DOC ed ex casaro.

Bontà quotidiana

Naturalmente, le diversità chimiche tra l’erba del 1’ taglio e quella del 2’, cosi come tra l’erba e il fieno, si ripercuotono sulle caratteristiche microbiche del latte e di conseguenza nelle caratteristiche organolettiche e nei valori nutrizionali della forma. Insomma il bello di un formaggio che rispecchia la tradizione, è che ogni forma non è mai gemella di un’altra, certo parente stretto e accomunata da tratti organolettici simili, ma mai identici, donando ad ogni forma il fascino e la curiosità di scoprirne, all’apertura, l’essenza.  Ma non finisce qui, ci sono poi la genetica delle vacche selezionate in vari decenni,  l’utilizzo di concimi naturali o la stagionatura

effettuata nel  magazzino del nostro socio, a San Michele Tiorre, Felino, Parma, che con apparecchiature all’avanguardia e tecniche costruttive innovative rigenera aria naturale e non climatizzata artificialmente, come si faceva in antichità nelle cantine, dove si immagazzinava aria fresca d’inverno e la si manteneva in estate grazie a strutture in pietra. Tutto questo rende il Nostro Parmigiano unico per dolcezza, fragranza e personalità, donandoli un gusto inconfondibile in tutte le stagionature in cui solo noi proponiamo, dai classici 12,24 e 36 mesi, passando per i più rari 48 e 60, per arrivare all’esclusivo 72 mesi fino al record dei  120 mesi  tagliato ogni 8 Dicembre.